1) Istanza presentata e sottoscritta con le modalità previste dall'art. 38 DPR 445/2000;
2) Atto costitutivo e Statuto Ente/Associazione;
3) Programma dell’iniziativa con indicazione dei costi.
Concessione di patrocinio e sostegno ad iniziative culturali
- Categoria: Tipologie di procedimento
- Data di ultima modifica: 17.12.15
Il Comune può concedere a privati, enti ed associazioni, il patrocinio ad iniziative culturali che rivestano un particolare interesse pubblico
- Tipologia: Procedimento ad istanza di parte
- Termine procedimentale: 20 giorni
- Ufficio Competente: U.O. Pubblica Istruzione, Biblioteca Comunale, Cultura, Beni Architettonici e Museali
- Responsabile procedimento: Romano Raffaele
- Responsabile provvedimento finale: Palma Francesco
- Titolare del potere sostitutivo: Palma Francesco
Descrizione
Il Comune può concedere a privati, enti ed associazioni, il patrocinio ad iniziative culturali che rivestano un particolare interesse pubblico.
La concessione di patrocinio abilita all’utilizzo del logo del Comune ed, eventualmente, ad contributo in servizi a sostegno dell’iniziativa.
Tale sostegno può consistere nel rilascio di autorizzazioni, di concessioni di suolo pubblico, nella disponibilità di sedi espositive e sale per iniziative culturali, nella fornitura di attrezzature varie.
Normative di riferimento
L. 241/1990 art. 12 - D.lgs. 267/2000 artt. 3, 2° comma, e 13
Cosa fare
Gli interessati possono ottenere informazioni rivolgendosi direttamente al responsabile del procedimento
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
Non sono previsti costi per la presentazione dell’istanza
Strumenti di tutela
Non previsti
Documenti e link
Atti e documenti da allegare all'istanza: elenco documentazione: