U.O. Pubblica Istruzione, Biblioteca Comunale, Cultura, Beni Architettonici e Museali
Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse
- Telefono attivo: 0831951368
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- P.E.C.: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Indirizzo: Via Mazzini n. 2 - Presso Biblioteca Comunale
- C.A.P.: 72019
- Località: San Vito dei Normanni
Orari al pubblico
Dal Lunedì al Venerdì
- Mattino: dalle ore 8,30 alle ore 14,00
- Pomeriggio: giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18,30
Documenti e link
Competenze
- Programmazione e gestione degli interventi attinenti il "Diritto allo Studio" con specifico raccordo con gli Enti interessati
- Interventi di competenza comunale nella scuola dell'obbligo e negli istituti superiori
- Organizzazione e gestione servizi mensa per i servizi scolastici
- Organizzazione e gestione servizi di trasporto scolastico
- Coordinamento interventi finalizzati alla predisposizione e controllo delle tabelle dietetiche
- Rapporti con Provveditorato agli Studi ed Azienda Sanitaria Locale per la programmazione coordinata dei servizi scolastici con quelli sanitari e socio assistenziali, e raccordo con altre attività sul territorio gestite da Enti pubblici e privati
- Interventi atti ad assicurare l'inserimento e l'integrazione scolastica dei soggetti portatori di handicap
- Coordinamento e gestione delle attività di aggiornamento del personale
- Statistica di competenza
- Promozione, coordinamento e gestione tecnico-amministrativa delle attività svolte direttamente o in collaborazione con Enti vari, Associazioni, Società, Gruppi, Azienda Sanitaria Locale (problemi della medicina sportiva, corsi di nuoto, corsi di attività motorio-sportiva, gite, campeggi, soggiorni, etc.)
- Elaborazione, in collaborazione con le strutture comunali competenti in materia di pubblica istruzione e con gli organismi esterni, di progetti per l'introduzione e/o l'ulteriore sviluppo delle attività sportive e ricreative, in ambito scolastico ed extrascolastico
- Progettazione e Gestione dei piani di qualificazione del sistema scolastico
- Gestione e valorizzazione dei Siti Archeologici, Museali e di interesse culturale e religioso
- Elaborazione della programmazione di interventi culturali in collaborazione con associazioni e gruppi anche giovanili, organismi scolastici, sociali e culturali, nonché con le strutture comunali interessate;
- Studio e partecipazione all'elaborazione della programmazione culturale, in collaborazione con Enti ed Associazioni Culturali, territoriali, organismi scolastici, e strutture comunali;
- Organizzazione o collaborazione ad iniziative culturali (Mostre, spettacoli, convegni, ecc.);
- Organizzazione, coordinamento e gestione amministrativa dei servizi culturali;
- Gestione di spazi per iniziative ai fini culturali sia ad uso temporaneo che continuativo;
- Rapporti con Enti, Associazioni culturali, Compagnie ed Artisti per le attività di competenza
- Predisposizione e/o cura programmi teatrali e di spettacolo;
- Redazione di pubblicazioni e cataloghi, elaborazione di repertori, bibliografie ragionate ed itinerari multimediali, musicali, etc.;
- Gestione delle procedure di prestito delle attrezzature e materiali audiovisivi, nonché relativo ritiro e controllo.
- Promozione degli interventi volti a favorire l’associazionismo giovanile e coordinamento delle politiche rivolte ai giovani
- Ricerca e raccolta sistematica degli studi e delle documentazioni di esperienze significative collegate ai giovani, nonché divulgazione dei materiali informativi
- Analisi di proposte sulle problematiche giovanili ed elaborazione delle relative proposte
- Servizio Civile Universale