SAC - La Via Traiana

Dettagli della notizia
Il Progetto SAC – LA VIA TRAIANA, promosso dall'aggregazione composta dai Comuni di Brindisi, Carovigno, Ceglie Messapica, Fasano, Ostuni – Ente Capofila –, San Vito dei Normanni e, dal Consorzio di Gestione Parco Naturale Regionale "Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo" e dal Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato di "Torre Guaceto", parte dall'idea forza "La Via Traiana interminabile narrazione di traffici, viaggi, scambi, paesaggi, parole e promesse d'orizzonte che costruisce civiltà e marcia verso il progresso". Attraverso la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del Progetto SAC, si intende porre un primo presidio alla realizzazione dell'idea-forza attraverso il perseguimento dei seguenti obiettivi strategici:
- Miglioramento della fruibilità ed accessibilità dei beni
- Potenziamento dell'attrattività e recupero dell'identità dell'area SAC
La strategia si fonda dunque, su:
- potenziamento della fruizione dei beni nodo o di altri di forte appeal attraverso l'implementazione di servizi ad alta valenza innovativa;
- costruzione delle connessioni materiali tra i beni ambientali e culturali presenti all'interno del sistema policentrico attraverso forme di mobilità lenta e sostenibile integrate con il sistema della mobilità dell'area;
- creazione delle connessioni immateriali fra i beni, i luoghi, gli eventi al fine di evocar-ne i caratteri identitari e favorire attraverso attività laboratoriali il racconto del SAC e la riconoscibilità identitaria dell'area.
In relazione al processo di costruzione e definizione del Sistema Ambientale e Culturale, come previsto dallo stesso Progetto SAC – LA VIA TRAIANA, è stata programmata ed avviata l'attività di Animazione Territoriale, nell'ambito della quale sono stati organizzati tre workshop presso il Comune di Ostuni. Si invita a partecipare agli incontri, nel corso dei quali sarà illustrato il percorso attivato dal SAC e saranno raccolti suggerimenti e proposte per l'avvio di nuove iniziative di valorizzazione integrata dei beni ambientali e culturali ricadenti nell'ambito territoriale del SAC – LA VIA TRAIANA.