Per affrontare questo momento di emergenza così particolare dove ognuno di noi è messo a dura prova e sperimenta un senso di vulnerabilità, il Comune di San Vito dei Normanni ha attivato uno sportello telefonico di primo ascolto… a distanza per assistere i cittadini anche dal punto di vista emotivo e psicologico.
Il servizio, gratuito, sarà realizzato con l’ausilio ed il supporto di tre professioniste sanvitesi: la dottoressa Michela Cucci (Psicologa-Psicoterapeuta), la dottoressa Mariagrazia Mingolla (Psicologa-Psicoterapeuta) e la dottoressa Rita Verardi (Psicologa-Psicoterapeuta).
Lo sportello può essere un aiuto anche per i genitori che non riescono a trovare le parole giuste per descrivere questa situazione ai propri figli.
Si è allargato ad oggi il sostegno e la disponibilità dei professionisti ( psicologi ) sanvitesi per lo sportello telefonico di primo ascolto a distanza attivato alcuni giorno fa nel nostro Comune. Lo sportello ha la finalità di dedicare attenzione agli aspetti psicologici ed emotivi dell’emergenza coronavirus, offrendo uno spazio di ascolto, accoglienza, confronto e sostegno ai cittadini.
Gli utenti potranno inviare un SMS o un messaggio Whatsapp ai numeri degli esperti i quali successivamente provvederanno a ricontattarli tramite chiamate telefoniche o video chiamate.
Dott.ssa Michela CUCCI 3209465571
Dott.ssa Mariagrazia MINGOLLA 3498063251 – 3298830211 ( Whatsapp )
Dott.ssa Rita VERARDI 3283860904
Dott. Andrea TEDESCO 3467673396
Dott. Angelo SICILIANO 3406814320
Dott.ssa Giovanna URSO 3471675126
Dott. Giuseppe LAPENNA 3208718736