Il 16 GIUGNO 2021 scade il termine per il versamento dell’ACCONTO, pari al 50% di quanto dovuto sull’intera annualità, dell'Imposta Municipale Propria (IMU). La legge n. 160 del 16 dicembre 2019 (legge di bilancio per l'anno 2020) ha previsto l'accorpamento all'IMU della TASI con conseguente soppressione di tale ultimo tributo.
L’acconto è calcolato applicando le aliquote dell’anno 2021 che qui di seguito si riportano:
Fattispecie |
Aliquota |
Abitazione principale e relative pertinenze (solo categorie A/1, A/8 e A/9) |
0,6 % |
Terreni agricoli |
0,95 % |
Aree fabbricabili |
1,06 % |
Immobili ad uso produttivo del gruppo catastale D (esclusi D10) |
*0,95 % |
Fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all’art. 9, c 3-bis, D.L. 30/11/93, n. 557 |
0,00 % |
Fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita “beni merce”, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati |
0,00 % |
Altri fabbricati |
0,95 % |
Detrazione per abitazione principale |
€ 200,00 |
*Immobili ad uso produttivo categoria D (esclusi i D/10):
- versamento allo Stato: aliquota 0,76%;
- versamento al Comune: aliquota 0,19%.
ESCLUSIONI ED ESENZIONI IMU Sono escluse le seguenti fattispecie:
La base imponibile è ridotta del 50% per una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d’uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall’Italia.
Sono esenti le seguenti fattispecie :
Per le attività escluse dal versamento dell’acconto Imu 2021, si rimanda al Decreto Sostegni e Sostegni bis (D.L. n.41/2021 e D.L. n.73/2021).
VERSAMENTO IMU
Per quanto non espresso si rimanda alla normativa di settore.
San Vito dei Normanni, 31/05/2021
Il Funzionario Responsabile
Francesco D’Amico