Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia 8-9 giugno 2024 - Voto assistito

Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia dell'8-9 giugno 2024 - Orari di disponibilità del Dirigente medico dell'Ufficio Territoriale di Igiene Pubblica per il rilascio dei...

Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia 8-9 giugno 20...

Dettagli della notizia

ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA 8 E 9 GIUGNO 2024

 DIRITTO DI VOTO DA PARTE DI ELETTORE FISICAMENTE IMPEDITO AD ESERCITARLO AUTONOMAMENTE

 

IL SINDACO

 Vista la legge 5 febbraio 2003, n. 17, recante: «Nuove norme per l’esercizio del diritto di voto da parte degli elettori affetti da gravi infermità»;

Vista la circolare del Ministero dell’Interno n. 6/2003, in data 18 febbraio 2003;

Visti l’articolo 34 del testo unico delle leggi recanti norme per l’elezione della Camera dei deputati, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e l’articolo 51 della legge 24 gennaio 1979, n. 18;

Visto l’art. 55 del T.U. approvato con d.P.R. 30 marzo 1957, n. 361, recante: «Approvazione del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati» e successive modificazioni;

Visto l’art. 41 del T.U. approvato con d.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, recante: «Testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle Amministrazioni comunali» e successive modificazioni;

RENDE NOTO

che gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono esercitare tale diritto con l'assistenza di un elettore della propria famiglia o di altro elettore liberamente scelto, purchè iscritti nelle liste elettorali in un qualsiasi Comune della Repubblica.

  • Gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto, al fine di evitare di doversi munire, in occasione di ogni consultazione elettorale, dell’apposito certificato medico, possono richiedere, al comune di iscrizione nelle liste elettorali, l’annotazione permanente del diritto al voto assistito mediante apposizione, da parte dello stesso comune, di un timbro sulla tessera elettorale personale.

Gli interessati possono richiedere l’apposizione del detto timbro, presentando, durante le ore di apertura dell’ufficio elettorale comunale al pubblico:

  1. la tessera elettorale;
  2. apposita documentazione sanitaria attestante che l’elettore è impossibilitato ad esercitare autonomamente il diritto di voto.
  3. Gli elettori impossibilitati ad esprimere il voto senza accompagnatore (che non si siano avvalsi e che non intendano avvalersi della facoltà di cui al punto 1), debbono rivolgersi al funzionario medico designato dall’A.S.L. per il rilascio della prescritta certificazione (in duplice copia per l’eventuale ballottaggio) nei presidi e con gli orari di cui al seguente prospetto:

PRESIDIO

GIORNI

Dalle ORE alle ORE

Servizio Igiene Pubblica

Via Oberdan

Giovedì 6 giugno

ORARIO DI APERTURA UFFICIO

 

 

Dirigente Medico Presente

Servizio Igiene Pubblica

Via Oberdan

Venerdì 7 giugno

ORARIO DI APERTURA UFFICIO

 

 

Dirigente Medico Presente

Ufficio Elettorale Comunale

Sabato 8 giugno

16:30 – 21:30

 

 

Dott.ssa Antonella CARBONARA

Ufficio Elettorale Comunale

Domenica 9 giugno

09.00 – 13.00 / 16.30 – 21.30

 

 

Dott.ssa Antonella CARBONARA

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su