In ottemperanza alle direttive del Governo contenute nel D.P.C.M. del 4/03/2020, considerati l’evoluzione della situazione epidemiologica e il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia da virus COVID-19, l’Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni ha deciso di adottare misure precauzionali finalizzate a ridurre sensibilmente la circolazione di cittadini all’interno delle sedi comunali a tutela della salute pubblica.
Pertanto, a partire dal 9 marzo 2020 fino al 3 aprile 2020, l’accesso al pubblico agli uffici comunali sarà organizzato e contingentato, onde evitare situazioni di sovraffollamento nei locali preposti all’accoglienza. In particolare, l’accesso degli utenti agli uffici comunali sarà consentito, di regola, solo per appuntamento con il responsabile del procedimento da concordare, previa richiesta telefonica o inoltrata mediante posta elettronica, secondo le modalità di seguito indicate.
ANAGRAFE – L’ufficio rimane aperto al pubblico soltanto per il rilascio delle carte di identità.
È attivo lo sportello telematico polifunzionale per le autocertificazioni anagrafiche e le acquisizioni di certificati anagrafici. Il servizio di sportello telematico è fruibile mediante SPID accedendo al link https://sanvitodeinormanni.comune-online.it/web/home/servizi-demografici
È attiva la modalità telematica di invio istanze e di richiesta informazioni alla casella: anagrafe@comune.sanvitodeinormanni.br.it
Responsabile del procedimento: Angela Cavaliere – tel. 0831/955.256
Si fa presente che è possibile, a seguito del subentro in Anagrafe Nazionale del nostro Comune, controllare la propria situazione anagrafica accedendo con SPID al portale ANPR al seguente link
https://anpr.interno.it/portale/web/guest/a-cittadini
ELETTORALE - L’ufficio rimane aperto al pubblico soltanto per il rilascio delle tessere elettorali.
È attiva la modalità telematica di invio istanze e di richiesta informazioni alla casella: elettorale@comune.sanvitodeinormanni.br.it
Responsabile del procedimento: Vito Presto – tel. 0831/955.255
STATO CIVILE - L’ufficio rimane aperto al pubblico soltanto per le denunce di nascita, per le denunce di morte e per gli atti di matrimonio con la sola presenza dei nubendi e dei testimoni.
È attivo lo sportello telematico polifunzionale per le autocertificazioni di stato civile e le acquisizioni di certificati di stato civile. Il servizio di sportello telematico è fruibile mediante SPID accedendo al link https://sanvitodeinormanni.comune-online.it/web/home/servizi-demografici
È attiva la modalità telematica di invio istanze e di richiesta informazioni alla casella: statocivile@comune.sanvitodeinormanni.br.it
Responsabile del procedimento: Guido Giacovelli – tel. 0831/955.257
UFFICIO CULTURA E PUBBLICA ISTRUZIONE – L’ufficio riceve su appuntamento.
È attiva la modalità telematica di invio istanze e di richiesta informazioni alla casella: ufficiocultura@comune.sanvitodeinormanni.br.it
Responsabile del procedimento: Raffaele Romano – Tel. 0831/951368
UFFICIO CONTENZIOSO L’ufficio riceve su appuntamento.
È attiva la modalità telematica di invio istanze e di richiesta informazioni alla casella: responsabileaffarigenerali@comune.sanvitodeinormanni.br.it.
Responsabile del procedimento: Dott. Francesco Palma – tel. 0831/955.226.
SEGRETERIA AMMINISTRATIVA: L’ordinario ricevimento del pubblico è sostituito con assistenza all’utenza, telefonica o via posta elettronica (tel. 0831/955.206) (segreteria amministrativa@comune.sanvitodeinormanni.br.it).
È in ogni caso garantita, per casi ritenuti assolutamente necessari, la possibilità di ricevere fisicamente gli utenti, nella fascia oraria dalle ore 10.00 – alle ore 12.00, da parte del Sindaco, del Segretario Generale e dei Funzionari di P.O., previo appuntamento da fissare al seguenti recapiti telefonici:
Francesco Gagliani – tel. 0831/955.206 (Sindaco e Segretario Generale) Raimondo Ribezzi – tel. 0831/955.210 (Funzionari di P.O.)
UFFICIO URP – L’ordinario ricevimento del pubblico è sostituito con assistenza all’utenza, telefonica o via posta elettronica (tel. 0831/955.235) (urp@comune.sanvitodeinormanni.br.it).
Responsabile del procedimento: Ing. Anna Facecchia
I servizi di sportello AQP saranno accessibili esclusivamente per telefono, mentre il servizio SGATE sarà possibile presentare istanza esclusivamente via PEC all’indirizzo
comunesanvitodeinormanni@pec.rupar.puglia.it ;
è possibile scaricare il modello da compilare sul sito istituzionale del comune al seguente link
PROTOCOLLO - L’ufficio rimane aperto per l’acquisizione della corrispondenza in arrivo.
Si invita la cittadinanza a presentare istanze, segnalazioni e ogni altro atto indirizzato al Comune ricorrendo, in via preferenziale, all’invio mediante posta elettronica certificata:
comunesanvitodeinormanni@pec.rupar.puglia.it.
Responsabile del procedimento: Giovanna Nigro – tel. 0831/955.234
SERVIZI SOCIALI – L’ufficio riceve su appuntamento.
È attiva la modalità telematica di invio istanze e di richiesta informazioni alla casella: servizi
sociali@comune.sanvitodeinormanni.br.it. Responsabili dei procedimenti:
dott. Vincenzo De Martino – tel. 0831/955.400
dott.ssa Maria Antonietta Ardone (assistente sociale) tel. 0831/955.403 dott.ssa Monica Sambiasi (assistente sociale) tel. 0831/955.404
SUAP E UFFICIO COMMERCIO – È attivo il portale telematico di presentazione delle pratiche “impresainungiorno” al quale si accede mediante registrazione dell’utente e/o tecnico di parte munito di procura speciale per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica della pratica.
L’ordinario ricevimento del pubblico è sostituito con assistenza all’utenza, telefonica o via email alla casella di posta:vmarino@sanvitobrit.org.
È in ogni caso garantita per casi ritenuti eccezionali e assolutamente necessari la possibilità di ricevere fisicamente utenti previo appuntamento da fissare con il responsabile del procedimento. Responsabile del procedimento: Vincenzo Marinò – tel. 0831/955.214.
SERVIZI CIMITERIALI, PORTO D’ARMI, CACCIA,
L’ordinario ricevimento del pubblico è sostituito con assistenza all’utenza, telefonica o via email alla casella di posta: cnigro.attivitaproduttive@comune.sanvitodeinormanni.br.it.
È in ogni caso garantita per casi ritenuti eccezionali e assolutamente necessari la possibilità di ricevere fisicamente utenti previo appuntamento da fissare con il responsabile del procedimento. Responsabile del procedimento: Cosima Nigro– tel. 0831/955.218.
Responsabile del Settore: Dott.ssa Pompea Roma al numero tel. 0831/955.215 casella di posta:
respatvproduttive@comune.sanvitodeinormanni.br.it.
Per il pagamento dei servizi cimiteriali è possibile effettuare un pagamento spontaneo tramite PAGO PA accessibile dall’home page del sito istituzionale dell’Ente.
UFFICIO IGIENE URBANA, VERDE PUBBLICO
L’ordinario ricevimento del pubblico è sostituito con assistenza all’utenza, telefonica o via email alla casella di posta: cnigro.attivitaproduttive@comune.sanvitodeinormanni.br.it.
È in ogni caso garantita per casi ritenuti eccezionali e assolutamente necessari la possibilità di ricevere fisicamente utenti previo appuntamento da fissare con il responsabile del procedimento. Responsabile del procedimento: Dott.ssa Cosima Nigro – tel. 0831/955.218.
Responsabile del Settore: Dott.ssa Pompea Roma al numero tel. 0831/955.215 casella di posta: respatvproduttive@comune.sanvitodeinormanni.br.it
RITIRO DEI “LIBRETTI U.M.A.”
È CONSENTITO IL RITIRO DEI “LIBRETTI U.M.A.” ESCLUSIVAMENTE AGLI OPERATORI DEI C.A.A. E/O AI RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, TITOLARI DELL’INVIO TELEMATICO DELLE RISPETTIVE PRATICHE U.M.A..
L’Ufficio Comunale U.M.A. sarà attivo dalle 15.30 alle 17.30 di giovedì 12 marzo presso la Sala Consiliare di San Vito dei Normanni, garantendo l’accesso ad un Operatore per volta.
È stato istituito un gruppo “Whatsapp” “UMA SAN VITO – COVID19” per organizzare il ritiro dei “Libretti U.M.A.” e l’ordine di accesso alla Sala Consiliare.
Successivamente, l’Ufficio Comunale U.M.A. sarà sempre attivo nella giornata del martedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30, fino al 3 aprile nella Sala Consiliare. Tutti gli Operatori dei C.A.A. e/o i Rappresentanti delle Associazioni di Categoria, titolari dell’invio telematico delle rispettive pratiche U.M.A., dovranno rispettare gli appuntamenti ed accedere alla Sala Consiliare dotati di guanti e mascherina idonea.
Non sarà permesso l’accesso ai singoli Titolari del libretto U.M.A.
UFFICIO RAGIONERIA: L’ufficio riceve su appuntamento.
È attiva la modalità telematica di invio istanze e di richiesta informazioni alla casella: ragionierecapo@comune.sanvitodeinormanni.br.it.
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Daniela Galasso – tel. 0831/955.282
UFFICIO TRIBUTI - L’ufficio riceve su appuntamento.
È attiva la modalità telematica di invio istanze e di richiesta informazioni alla casella: ufficio tributi@comune.sanvitodeinormanni.br.it.
Responsabile del procedimento: Dott. Francesco D’Amico – tel. 0831/955.273
AREA TECNICA: LAVORI PUBBLICI E EDILIZIA PRIVATA E MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO
Gli utenti dovranno interfacciarsi con i Responsabili dei Procedimenti esclusivamente mediante mail o telefono ai recapiti riportati nell'articolazione degli uffici del sito istituzionale. È in ogni caso garantita per casi ritenuti assolutamente necessari la possibilità di ricevere fisicamente utenti (in numero di una persona alla volta senza accompagnatori) solo nelle giornate di martedì e di giovedì dalle 10,30 alle 12.30 previa istanza di appuntamento da inoltrare preferibilmente al seguente recapito telefonico: 0831/955248 e al seguente indirizzo mail:
apuricella.utc@comune.sanvitodeinormanni.br.it.
oltre che contattando il Responsabile del Servizio, ing. Giuseppe Olivieri, tel. 0831/955.245.
L'accesso all'ufficio potrà avvenire nei giorni suddetti solo a seguito di autorizzazione da parte del responsabile del servizio. Anche l'esercizio dell'accesso agli atti verrà garantito con le stesse modalità di cui sopra.
Resta inteso che per le pratiche edilizie è possibile presentare istanze in via telematica mediante il portale SUET accessibile dall’home page del sito istituzionale dell’Ente, da dove è possibile consultare lo stato di avanzamento della propria pratica.
Per il pagamento degli oneri di urbanizzazione è possibile effettuare un pagamento spontaneo tramite PAGO PA accessibile dall’home page del sito istituzionale dell’Ente.
POLIZIA LOCALE - Fermi restando i servizi di Polizia stradale ed ulteriori servizi esterni da parte degli operatori, l’ordinario ricevimento del pubblico è sostituto con assistenza all’utenza telefonica o via email, secondo i medesimi orari previsti per l’apertura al pubblico sinora adottati.
È in ogni caso garantita per casi ritenuti eccezionali e assolutamente necessari la possibilità di ricevere fisicamente utenti previo appuntamento da fissare con gli operatori con l’adozione tassativa delle misure igienico-sanitarie previste dall’Allegato I al DPCM 4.3.2020.
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Palma Passante – tel. 0831/955.414.
poliziamunicipale@comune.sanvitodeinormanni.br.it
Si fa presente che è attivo il portale Multe on line al seguente link
https://sanvitodeinormanni.comune-online.it/web/polizia-locale/polizia-locale
che consente inserendo la data, targa del veicolo e il numero di vebale di pagare le multe con PagoPA.
BIBLIOTECA COMUNALE: La Biblioteca Comunale Giovanni XXIII rimarrà chiusa al pubblico fino al 3 aprile 2020.
IMPIANTI SPORTIVI: Gli impianti sportivi comunali (palazzetto dello sport, impianto polivalente, palestre scolastiche) rimarranno chiusi al pubblico fino al 15 marzo 2020.
San Vito dei Normanni, 9 marzo 2020
Il Sindaco Domenico CONTE