Avviso pubblico
Avviso per la stabilizzazione a tempo indeterminato ed a tempo pieno presso il Comune di San Vito dei Normanni di n.1 unità da inquadrare nell’Area dei Funzionari ed EQ, profilo di Istruttore...

Dettagli della notizia
Con determinazione n. 822/2024 è stata indetta procedura di stabilizzazione, ai sensi dell’art. 50, comma 17-bis del Decreto Legge n. 13/2023, convertito con modificazioni dalla Legge n. 41/2023, finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato ed a tempo pieno, in presenza dei requisiti previsti dal successivo articolo e previo colloquio selettivo ed esito della valutazione positiva dell’attività lavorativa svolta, di una unità di personale esperto in gestione, rendicontazione e controllo di progetti/richieste di finanziamenti/contributi a valere su bandi/avvisi, compresa la gestione di convenzioni e contratti inerenti l’erogazione di servizi e attività, anche nell’ambito della cultura e del turismo, ivi compresa l'attività amministrativa e contabile funzionale al proprio ruolo, appartenente all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, per la copertura di n.1 posto da inquadrare nel profilo di Funzionario Amministrativo-Contabile, vacante e disponibile alla data del presente avviso ed in ossequio alla vigente programmazione triennale dei fabbisogni di personale, come approvata con atto giuntale n.150 del 02/10/2024.
Gli interessati potranno presentare domanda di partecipazione al presente avviso esclusivamente attraverso il Portale unico del reclutamento (di seguito anche solo Portale) disponibile all'indirizzo www.InPA.gov.it, previa registrazione nel Portale stesso e inserimento delle proprie informazioni curriculari nelle sezioni specifiche relative al curriculum vitae, entro il termine perentorio di scadenza del 29/10/2024.
Per accedere al portale è necessario utilizzare le proprie credenziali SPID (Sistema pubblico di identità digitale) o la Carta di Identità Elettronica (CIE) o altra idonea modalità consentita dal Portale stesso.
La domanda di ammissione alla selezione deve essere redatta attraverso la procedura telematica del Portale www.InPA.gov.it, attraverso i seguenti passaggi:
a) autenticazione tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS dal tasto posto in alto a destra “Accedi all’area personale”;
b) compilazione on line del proprio curriculum vitae in tutte le sue sezioni: il percorso formativo, le specializzazioni, le competenze e le esperienze professionali (attenzione: tale curriculum farà parte integrante e sostanziale della domanda di partecipazione, pertanto tutto quanto non dichiarato nel curriculum non sarà rilevabile in altra maniera nella domanda di partecipazione, comprese le precedenti esperienze di lavoro presso privati o Pubblica Amministrazione);
c) scelta della selezione a cui si desidera candidarsi (ossia la presente procedura di selezione);
d) compilazione di tutti i requisiti richiesti dal bando;
e) inoltro della domanda, dopo aver inserito tutti i dati richiesti e completato tutte le sezioni, mediante il bottone “Conferma e Invia” nella sezione “Verifica e invio” (senza tale ultimo passaggio la domanda non risulterà presentata).
La domanda può essere compilata anche in più momenti: i dati resteranno salvati nella propria area personale, nella sezione “le mie candidature”. La domanda sarà valida e regolarmente presentata solo se si termina la procedura completando l’invio entro la data “chiusura invio candidature” indicata per l’avviso selezionato.
Al termine della compilazione, dopo aver eseguito l’invio, il portale consente di scaricare un riepilogo della domanda presentata. A tale riepilogo sarà attribuito un codice ID associato in maniera univoca alla singola candidatura.
Nel caso venissero presentate più domande dallo stesso candidato, viene presa in considerazione e valutata soltanto l’ultima domanda trasmessa cronologicamente (attestazione automatica da parte del sistema informatico), purché nei termini previsti dal presente avviso.
La prova dell’avvenuta ricezione della domanda di partecipazione resta a carico e sotto la responsabilità del candidato al quale compete l’onere di corretta trasmissione della stessa. Il Responsabile del procedimento può disporre il soccorso istruttorio dei documenti. Qualora il termine di scadenza per l’invio on line della domanda cada in un giorno festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. Sono accettate esclusivamente e indifferibilmente le domande inviate entro le ore 23:59:59 del 29/10/2024.
Per info più dettagliate, si rimanda integralmente all'allegato avviso.