Tutte le notizie

NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO PER LE MICROIMPRESE: SE NE PARLA GIOVEDI A SAN VITO DEI NORMANNI

Tutte le notizie | Comunicati stampa

Martedì, 24 Maggio 2016.
      Organizzato da Confartigianato Brindisi, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, si tiene a San Vito dei Normanni giovedì 26 maggio un convegno su “Finanziamenti e Servizi. Nuove opportunità di sviluppo per le microimprese”. L'appuntamento è per le ore 18 nell'aula consiliare del Municipio, in piazza Leonardo Leo. A fare gli onori di casa ci sarà il vice sindaco ed assessore alle attività produttive Valerio Longo. Interverranno il presidente di Confartigianato Puglia Francesco Sgherza ed il presidente di Confartigianato Brindisi Antonio Ignone. Le relazioni saranno tenute da Luca Gargano (direttore commerciale Artigianfidi), Giampaolo Ladisa (responsabile dei finanziamenti di Confartigianato Brindisi) e Mario Laforgia (direttore Confartigianato Bari). Moderatore Fabiano De Leonardis (Relazioni Confartigianato Brindisi).

IMU e TASI: ACCONTO ANNO 2016

Tutte le notizie | Comunicati stampa

Martedì, 24 Maggio 2016.
Il 16 GIUGNO 2016 scade il termine per il versamento dell’ acconto, pari al 50% di quanto dovuto sull’intera annualità, dell'Imposta Municipale Propria (IMU) e della Tassa per i servizi indivisibili (TASI). All'Albo Pretorio on-line del sito del Comune è pubblicato il manifesto contenente le informazioni occorenti per poter procedere al calcolo dell'IMU e della TASI.

IN ARRIVO NOVITA’ PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Tutte le notizie | Ecologia e ambiente

Giovedì, 19 Maggio 2016.
A partire dal 30 maggio anche il vetro sarà raccolto in modalità “porta a porta”, utilizzando il contenitore grigio. I contenitori stradali attualmente dedicati alla raccolta del vetro saranno rimossi e la raccolta differenziata sarà rimodulata nel seguente modo: CENTRO ABITATO Raccolta Carta: 1°, 3°, 5° venerdì del mese; Raccolta Vetro: 2°, 4° venerdì del mese. Inoltre, si ricorda l’orario di esposizione dei contenitori consentito nel centro abitato, da rispettare in tutti i giorni di raccolta: 22.00-05.00, che dal 30 maggio sarà valido anche per il centro storico. CONTRADE E CASE SPARSE Raccolta vetro: 3° venerdì del mese. Dal 30 maggio l’orario di esposizione dei contenitori consentito nelle contrade e case sparse, da rispettare in tutti i giorni di raccolta, sarà anticipato: 10.00-12.00. La prossima settimana sarà distribuito del materiale informativo ai cittadini, i quali dovranno avere cura di conservarlo. Nel giorno di raccolta del vetro dovranno essere conferiti unicamente (anche se rotti): bottiglie e bottigliette in vetro (togliere il tappo); flaconi, barattoli, vasi in vetro (togliere il tappo); bicchieri e vasi. Il materiale deve essere conferito pulito. Infine, un’altra novità che sarà operativa a partire dal 30 maggio è l’app “RICICLARIO”, disponibile su smartphone e tablet sia per il sistema operativo Android che iOS. L’app Riciclario aiuterà gli utenti a ricordare quale frazione conferire ogni giorno e come differenziare correttamente ogni frazione. Sono disponibili anche servizi interattivi, quali la possibilità di richiedere direttamente il ritiro dei rifiuti ingombranti, degli sfalci di potatura, dei servizi “ad personam”, nonchè la concessione della compostiera domestica e la trasmissione del report trimestrale per chi già la utilizza. Inoltre, l’app è dotata di una “bacheca” ideata per favorire fra i cittadini il riuso e lo scambio di oggetti che hanno ancora una possibilità di utilizzo.

“La ludopatia non è un gioco”: esperti a confronto a San Vito dei Normanni

Tutte le notizie | Sanità

Mercoledì, 18 Maggio 2016.
La ludopatia è diventata, in quest'ultimo periodo, un'importante patologia ad elevato impatto economico-sociale, con diretto e grave coinvolgimento anche delle famiglie e della collettività in generale. Si tratta di una vera e propria malattia, tanto che il Governo l'ha inserita nei livelli essenziali di assistenza (Lea). Al fine di una maggiore comprensione del fenomeno e delle sue conseguenze, l'Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni ha promosso un incontro pubblico che si terrà venerdì 20 maggio, alle ore 19, nell'aula consiliare del Municipio. Interverranno il dott. Vincenzo Leone, medico psicoterapeuta e specialista per le malattie da dipendenza, il dott. Francesco Catalucci, direttore del Dipartimento dipendenze patologiche dell'Asl Brindisi e la dott.ssa Stefania Melacca, dirigente psicologa del Ser.t. di Francavilla Fontana. L'incontro prevede anche la testimonianza di un ex giocatore e di un suo famigliare.

PROTOCOLLO D'INTESA PER IL RIUTILIZZO DEI BENI CONFISCATI

Tutte le notizie | Comunicati stampa

Martedì, 10 Maggio 2016.
È stato sottoscritto ieri mattina, nella sala di rappresentanza della Prefettura di Brindisi, il protocollo d’intesa tra l’associazione Libera e sette Comuni della provincia di Brindisi, tra cui quello di San Vito dei Normanni, finalizzato alla “creazione di una rete intercomunale per il coordinamento delle attività di riutilizzo sociale e produttivo dei beni confiscati alla criminalità organizzata".Sono intervenuti il Prefetto di Brindisi Annunziato Vardè, il Questore di Brindisi, Roberto Gentile, il Comandante provinciale dei Carabinieri di Brindisi, colonnello Nicola Conforti, il Vice presidente nazionale e responsabile del settore beni confiscati dell’associazione Libera, Davide Pati ed i sindaci dei comuni interessati: Mesagne, Oria, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, San Vito dei Normanni (in rappresentanza del Comune capoluogo, vi era il sub commissario).
<<  178 179 180 181 182 [183184 185 186 187  >>  
X
Torna su