Tutte le notizie

ORARIO INVERNALE UFFICI COMUNLI

Tutte le notizie | Comunicati stampa

Martedì, 20 Settembre 2016.
Da lunedì 19 settembre gli Uffici Comunali osserveranno l'orario invernale che prevede due aperture pomeridiane (martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 18:30). Al mattino, invece, gli uffici saranno aperti dalle ore 8:00 alle ore 14:00 dal lunedì al venerdì.  
Reddito di dignità: Arriva a San Vito dei Normanni  il camper ReD

Reddito di dignità: Arriva a San Vito dei Normanni il camper ReD

Tutte le notizie | Comunicati stampa

Venerdì, 16 Settembre 2016.
Arriva a San Vito dei Normanni il camper ReD e personale in grado di fornire informazioni di dettaglio sia ai cittadini che alle aziende e ai diversi soggetti interessati che possono aderire all’iniziativa. E’ in arrivo a San Vito dei Normanni, il prossimo martedì 20 settembre il camper ReD che promuove la campagna di comunicazione sul Reddito di Dignità e costituisce un punto di informazione itinerante per i cittadini, per le aziende nonché diversi soggetti interessati che possono usufruire dei benefici della misura. Il Camper ReD sosterà in Piazza Municipio sul piazzale antistante l’ Ufficio Relazioni con il Pubblico, dalle ore 10 alle ore 13.30. L’occasione della campagna di comunicazione e di informazione con il camper ReD sarà un utile momento di conoscenza e di approfondimento della misura. Il Reddito di Dignità è la strategia regionale per il contrasto delle povertà e all’esclusione sociale che si propone di attivare per i beneficiari percorsi di inclusione sociale, ovvero tirocini formativi e socio-lavorativi retribuiti con un massimo di 600 euro mensili per una durata di 12 mesi.

Procedura negoziata per l’appalto dei "LAVORI di COMPLETAMENTO DELLA RETE STRADALE PREVISTA DAL PRG VIGENTE IN ALCUNI COMPARTI DI ZONA “B3” IN FASE DI ESPANSIONE – VIA BERLINGUER E TRATTO DI VIA LAPRESA" art.36 c.2 lett. B) Dl.lgs.50/2016. cig: 6799539516

Tutte le notizie | Comunicati stampa

Venerdì, 16 Settembre 2016.
Con riferimento all'oggetto, si comunica che la documentazione di gara (capitolato speciale d’appalto, computo metrico, elenco prezzi, elaborati tecnici, etc....) è pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune, al numero di registrazione 1387,  e, comunque, può essere scaricata direttamente dai seguenti file .
RIAPERTA LA SCUOLA DELL'INFANZIA “PALATUCCI”

RIAPERTA LA SCUOLA DELL'INFANZIA “PALATUCCI”

Tutte le notizie | Comunicati stampa

Giovedì, 15 Settembre 2016.
In concomitanza con l’avvio del nuovo anno scolastico è tornata ad essere fruibile la scuola dell’infanzia “Palatucci” (1° Istituto Comprensivo), che negli ultimi mesi è stata oggetto di necessari lavori di manutenzione straordinaria. Al termine dei lavori, l’edificio – che ospita tre sezioni di scuola dell’infanzia – è stato così riaperto. Questa mattina si è svolta la simbolica cerimonia del taglio del nastro, cui sono intervenuti il sindaco Domenico Conte, il Presidente del Consiglio Comunale Piero Iaia ed il Dirigente Scolastico Antonio Santoro. Erano presenti anche diversi genitori dei bimbi che frequentano la scuola, oltre naturalmente al corpo docente ed al personale ATA. Nel suo intervento il sindaco ha ricordato quando qualche anno addietro, in altra veste, prese parte alla cerimonia di intitolazione della scuola all’ultimo Questore di Fiume italiana, Giovanni Palatucci, “Giusto fra le nazioni”, medaglia d’oro al merito civile. La breve cerimonia si è conclusa con l’esecuzione dell’inno nazionale.

COMIECO PER I COMUNI COLPITI DAL TERREMOTO. CARTA E CARTONE: A SETTEMBRE ITALIANI A RACCOLTA PER RICOSTRUIRE

Tutte le notizie | Comunicati stampa

Mercoledì, 14 Settembre 2016.
A settembre raccogli più carta, più cartone e più cartoncino. Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, in collaborazione con Anci e Conai li valorizzerà e li trasformerà in contributi economici per i Comuni colpiti dal sisma del 24 agosto. Separa la carta come fai sempre, ma raccogline di più e di più insieme al tuo Comune. Se non ti perdi neppure un francobollo, se avvii a riciclo scatole e scatoloni non riutilizzabili, se fai passaparola e convinci a fare la raccolta differenziata anche chi ancora non la fa, insieme riusciremo a creare importanti risorse finanziarie da destinare ai territori colpiti. Esattamente quanto? 7 euro ogni 100 kg di carta, cartone e cartoncino raccolti in più rispetto a settembre 2015: questo è quanto Comieco corrisponderà ai Comuni coinvolti. Se in ogni mese dell’anno fai la raccolta differenziata della carta per salvaguardare l’ambiente, per evitare sprechi, per aiutare il tuo Comune, a settembre hai un motivo in più. Info su comieco.org
<<  165 166 167 168 169 [170171 172 173 174  >>  
X
Torna su